Giovanni concede a suo figlio Marco un’appartamento in comodato d’uso gratuito per andare a vivere da solo, dopo un breve periodo Marco vine trasferito in altra città per lavoro e deve prendere un piccolo appartamento in affitto vicino alla sede dell’azienda dove è stato assunto. Per coprire le spese di locazione decide di affittare l’abitazione che ha in comodato dal padre. Lo può fare ? Una casa ricevuta in comodato d’uso si può affittare o no?
La provvigione dell’agenzia immobiliare è il compenso che viene corrisposto per l’attività di intermediazione immobiliare effettuata dal mediatore. La commissione viene riconosciuta nel momento in cui si dimostra di aver favorito la conclusione di una trattativa. Il tutto è normato dall’art. 1755 del codice civile e successive sentenze per i vari casi di specie. Attenzione il compenso , per legge, non è dovuto agli abusivi, infatti il mediatore deve essere abilitato dalla Camera di Commercio. L’attività di mediazione immobiliare comprende tutto il lavoro che l’agente immobiliare svolge: dal primo sopralluogo fino alla conclusione dela trattativa. Come si calcola la provvigione?