Villa Pasquini è la denominazione che è stata data alla palazzina stile liberty ubicata a Foligno, in Via Cairoli 50, 52. Il nome deriva dal proprietario che l’ha costruita nel 1925, l’onorevole avv. Benedetto Pasquini (n.17/11/1899 –m. 23/06/1967). Nel 1993 sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione interna e di risanamento conservativo dell’intero edificio con il rifacimento dei servizi igienici ed impianti, pavimenti, rivestimenti, intonaci, infissi ecc. e l’istallazione di un ascensore nel vano scale mediante la realizzazione di una struttura metallica leggera. L’intervento di ristrutturazione è stato operato dalla Diocesi di Foligno allo scopo di adibire la struttura a Casa del Clero per ospitare i sacerdoti che ne avessero bisogno o ne facessero richiesta. Successivamente sono stati frazionati i quattro piani della villa in otto appartamenti. Oltre all’edificio principale fanno parte della proprietà ex Pasquini anche annessi con originaria funzione agricola. Il più gande di essi, adibito a serra, è stato trasformato in autorimessa. L'importanza della struttura, la posizione e le caratteristiche pregiate hanno determinato la volontà di riqualificare l’immobile e restituirlo all’utilizzo di abitazione. Per questo sono stati messi in vendita gli otto appartamenti , è stato costituito il condominio e predisposta una imponente ristrutturazione secondo le normative dei Bonus edilizi e secondo le indicazioni della Sovrintendenza delle Belle Arti. L’obbiettivo è il consolidamento sismico, il miglioramento energetico, il restauro delle facciate e la personalizzazione degli interni seguendo le esigenze dei moderni criteri di abitazione. Villa Pasquini rappresenta il desiderio di vivere in centro in ambienti affascinanti con le comodità di parcheggio interno, box auto e un giardino condominiale. Ultime disponibilità.
Benvenuto! Clicca su uno dei nostri assistenti per inviare un messaggio, vi risponderanno il prima possibile.